fellow traveler § www.ilzendelswing.it
fellow traveler § www.ilzendelswing.it
BOXE, pubblicato dall’etichetta Maremmano Records/Appaloosa nell’Ottobre 2019, non è presente sulle piattaforme digitali. Nel 2020 sarà pubblicato anche in vinile. Il CD si può acquistare nei principali siti (Amazon, IBS, Feltrinelli, ecc.), ma soprattutto qui:
L’intervista su BOXE di Radiotarantula, a cura di Max Giuliani:
CONTEMPORANEO è l’instant-album registrato nel mio studio domestico nei giorni di quarantena.
Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 22 maggio 2020. Distribuito da Pirames International.
Nel cuore della quarantena la mail di un’amica scrive di persone che lavorano in ambito “creativo”, in cui riconosce due categorie: c’è chi si concentra il doppio e chi si sfilaccia demotivandosi. Io, come lei, appartengo alla prima, ma nel mio caso il rapporto con il tempo e con il “fare” è un algoritmo misterioso, in cui l’ambiguità è ingombrante, i dati certi sono ristretti, la variabilità prevale. Solitamente sono più produttivo quando il tempo incalza, e devo dimostrare a me stesso una capacità elevata di sintesi e rapidità. Ogni volta però mi accorgo che il serbatoio si è riempito proprio nei momenti in cui la sensazione di essere pigro e improduttivo sembrava una certezza disagevole. Il fatto è che l’inconscio lavora per noi, sempre, Forse si chiama “angelo”, essenziale e invisibile come tutte le cose importanti. Il punto cruciale della storia si risolve nel dialogo con quel tipo lì di che ci gira intorno, un po’ dentro e un po’ fuori.
Così, è sempre una questione di confine, di andate e ritorni, di assenze e presenze, e ogni volta che ci mettiamo alla prova, anche se nel fare capita di dimenticarselo, è un viaggio.
Ad ogni partenza bisogna fare un po’ di bagaglio, carteggiare una rotta, lavorare di sestante per cambiare andature e velature, misurare il desiderio della scoperta sulle capacità dell’esperienza e degli strumenti che abbiamo. Non ce ne accorgiamo, ma è così. Un tipo di sintonia con cose dalla profondità ellittica. Su quest’ultimo aggettivo richiamo la Treccani: “in matematica, il termine è riferito ad espressioni o configurazioni che non hanno all’infinito alcun punto reale, ma due punti complessi coniugati”. Alla vigilia del mio sessantesimo compleanno mi sono regalato questo bel viaggio, iniziato a metà marzo, pochi giorni dopo l’inizio del “lockdown”. Tutto è nato quando, camminando da una stanza all’altra, ho preso in mano una chitarra, in piedi, e mi è venuta in mente una canzone scritta l’estate scorsa. In pochi minuti si è moltiplicato tutto, e per un moto naturale si è creata una prossimità speciale con alcuni amici musicisti, e con i miei figli. Una specie di famiglia allargata, una piccola tribù in cui vige un codice di comportamento, un linguaggio, una liturgia. La canzone che ha dato vita a tutto questo si intitola Contemporaneo.
Claudio Sanfilippo - cf SNFCLD60E29F205N - p. iva 02538050184